Articoli

Qui scopri tutti i nostri ultimi articoli, offerte esperienze e notizie dall’Abruzzo.
Filtra per gli articoli.

Evento sportivo nei nostri campi

Questo è un articolo di esempio per mostrare una news. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Etiam ac sollicitudin dui, sit amet blandit tortor. Praesent id lorem eget nunc cursus pulvinar. Cras finibus lectus nibh, posuere faucibus ligula consectetur sed. Morbi blandit, odio posuere semper volutpat, augue ante posuere quam, eget lobortis nisl massa commodo tortor. Nullam volutpat purus vitae tempor viverra. Sed ligula magna, interdum sit amet tristique eget, porta vel sem. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia curae; Praesent ut purus sit amet lacus fringilla finibus a in sapien. Praesent euismod iaculis mauris, ut feugiat ante tincidunt at.

Morbi feugiat facilisis justo, vel maximus risus ornare a. Fusce hendrerit odio nec interdum ultrices. Nam auctor porttitor malesuada. Duis dignissim magna turpis, sit amet tincidunt erat maximus sed. Ut quis molestie lectus. Cras quis nisl quis enim mattis placerat a vel odio. Nulla fermentum hendrerit quam, ac dictum mi pharetra nec. Sed metus nulla, facilisis at nibh at, luctus pellentesque velit. Quisque eget accumsan ex.

Quisque facilisis nisl vel blandit pellentesque. Vivamus eu lacus id nisl lacinia vestibulum. Donec nec nisi quis massa tincidunt dapibus vitae placerat orci. Aenean massa mauris, vestibulum at urna et, congue pulvinar ex. Pellentesque sollicitudin pharetra sapien nec lacinia. Cras tristique tortor est, in varius sem malesuada nec. Ut condimentum magna id purus ultrices accumsan. Vivamus ac pretium nisl. Nulla maximus odio vitae sagittis malesuada.

Duis vitae sollicitudin ex. Curabitur sit amet velit mollis, imperdiet erat fringilla, tristique nulla. Vestibulum id euismod sem. Cras ultrices libero id magna posuere, non viverra magna mattis. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In finibus molestie nibh eu lobortis. Nunc vitae metus erat. Phasellus vitae massa interdum augue faucibus hendrerit.

Sed suscipit dolor vel tortor lobortis bibendum et at mi. Nunc viverra turpis eget tempus maximus. Suspendisse sollicitudin pellentesque odio, eu commodo sapien porttitor eu. Fusce egestas tempus nisl, in hendrerit lacus pellentesque ut. Pellentesque turpis nunc, rhoncus sed condimentum in, aliquet ut nisi. Suspendisse non odio bibendum, congue massa eget, tempus metus. Sed auctor, nibh eu euismod hendrerit, orci tortor tincidunt leo, id imperdiet neque libero vitae ipsum. Morbi facilisis, quam congue rutrum feugiat, odio ligula dapibus justo, id auctor ex massa vitae purus. Quisque egestas tellus vel fermentum tempus. Fusce facilisis maximus ligula, sit amet imperdiet quam iaculis consequat. Donec sapien ipsum, suscipit id lobortis sodales, mattis at turpis. Duis magna mi, congue at felis in, consectetur aliquam libero. Sed consequat sodales magna. Nullam volutpat est a tortor finibus, id dignissim est pellentesque. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. In tincidunt ultrices orci, vel varius tellus consequat in.

News

Listino invernale 2024

E’ online il nuovo listino invernale 2024
Prenota in anticipo la tua vacanza sulla neve per assicurarti le tariffe più basse!!!
NATALE 4 NOTTI  € 400
CAPODANNO  4 NOTTI € 600
SETTIMANA BIANCA  7 NOTTI DA € 425
*tariffe per adulto per le notti indicate in pensione completa
SOLO ONLINE POTRAI PRENOTARE IN FORMULA NON RIMBORSABILE
CON UNO SCONTO DEL -10%

Offerte

Giro in barca attorno le isole più importanti d’Abruzzo

Una descrizione dettagliata dell’esperienza Il giro in barca ad Ortigia con aperitivo è un’esperienza unica di navigazione intorno all’isola storica di Siracusa, accompagnata da un delizioso aperitivo a bordo. Avrete la possibilità di decidere di fare uno dei seguenti 2 tour:

Visita alle grotte

Il tour in barca dell’isola di Ortigia e delle Grotte Marine vi porterà a esplorare la bellezza naturale e storica dell’isola. Partendo dal Ponte Umbertino, visiterete tre Grotte Marine naturali. Lungo il Lungomare di Levante, vedrete il Castello Maniace e la Fonte Aretusa. Avrete anche l’opportunità di fare un bagno rinfrescante nelle acque cristalline prima di far rientro al porto.
Potete scegliere l’escursione di 1 ora oppure quella da 2 ore e mezza.
Aperitivo al tramonto
Il tour con aperitivo vi farà ammirare i colori del sole al tramonto mentre gustate un aperitivo con un tagliere di piatti tipici siciliani e prosecco DOP, rendendo l’esperienza ancora più magica.

Experiences

Terra di Tradizioni e Innovazione

L’Abruzzo, situato nel cuore dell’Italia, è una regione che riesce a coniugare perfettamente tradizione e innovazione. Questa terra affascinante è conosciuta non solo per i suoi paesaggi mozzafiato e il suo ricco patrimonio culturale, ma anche per la sua capacità di rinnovarsi e guardare al futuro. In questo articolo, esploreremo come l’Abruzzo riesca a mantenere vive le sue antiche tradizioni, mentre abbraccia nuove tecnologie e idee innovative.

Tradizioni Centenarie

L’Abruzzo è una regione profondamente legata alle sue tradizioni, molte delle quali risalgono a secoli fa. Le feste e le sagre locali rappresentano momenti importanti per le comunità abruzzesi, dove si celebrano antichi riti e si tramandano usanze popolari.

Una delle tradizioni più conosciute è la Perdonanza Celestiniana, che si tiene ogni anno a L’Aquila. Questa celebrazione religiosa, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità, risale al 1294 e commemora il perdono universale concesso da Papa Celestino V. Durante la festa, la città si anima con processioni, eventi culturali e spettacoli.

Le sagre enogastronomiche sono un altro pilastro delle tradizioni abruzzesi. La Sagra della Porchetta a Campli, la Sagra del Tartufo a Campovalano, e la Sagra delle Virtù a Teramo sono solo alcuni esempi di come la cucina locale venga celebrata e condivisa con i visitatori.

Innovazione e Sviluppo Sostenibile

Accanto alle antiche tradizioni, l’Abruzzo sta emergendo come una regione innovativa, particolarmente attenta allo sviluppo sostenibile e alle nuove tecnologie. Molte aziende locali stanno investendo in energie rinnovabili, agricoltura biologica e turismo eco-sostenibile.

Il progetto “Green Abruzzo” è un esempio significativo di come la regione stia puntando sulla sostenibilità. Questo programma promuove l’utilizzo di energie rinnovabili, la riduzione delle emissioni di CO2 e la protezione della biodiversità. Iniziative come queste non solo aiutano a preservare l’ambiente, ma contribuiscono anche a creare nuove opportunità economiche per la regione.

Anche nel settore tecnologico, l’Abruzzo sta facendo passi da gigante. Numerose startup stanno nascendo, specialmente nei settori dell’ICT (Information and Communication Technology) e delle biotecnologie. Incubatori e acceleratori di impresa, come l’Agenzia per lo Sviluppo (Agenzia di Sviluppo Locale), offrono supporto e risorse per le giovani imprese, aiutandole a crescere e a competere sul mercato globale.

Turismo Esperienziale

Il turismo in Abruzzo sta evolvendo verso forme più immersive e autentiche, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere esperienze uniche a contatto con la cultura locale. Il turismo esperienziale permette ai viaggiatori di partecipare attivamente alla vita del territorio, attraverso attività come la raccolta delle olive, la vendemmia, o i corsi di cucina tradizionale.

Un esempio di successo è il “Treno dei Sapori”, un’iniziativa che permette di scoprire i paesaggi e i sapori dell’Abruzzo a bordo di un treno storico. I passeggeri possono degustare prodotti tipici, visitare cantine vinicole e scoprire antichi borghi, il tutto mentre si godono panorami mozzafiato.

Conclusione

L’Abruzzo è una regione che sa come mantenere vive le sue tradizioni, pur abbracciando l’innovazione e lo sviluppo sostenibile. Questa combinazione unica rende l’Abruzzo una destinazione affascinante e dinamica, capace di offrire esperienze autentiche e allo stesso tempo proiettate verso il futuro. Che siate appassionati di storia, natura, tecnologia o gastronomia, l’Abruzzo ha qualcosa di speciale da offrire a ciascuno di voi. Venite a scoprire questa terra straordinaria e lasciatevi sorprendere dalla sua bellezza senza tempo e dalla sua energia innovativa.

Blog

Un Viaggio tra Mare e Montagna

L’Abruzzo, una regione incastonata nel cuore dell’Italia, è un territorio che incanta con la sua straordinaria diversità paesaggistica e culturale. Dalle cime innevate del Gran Sasso alle spiagge dorate della Costa Adriatica, l’Abruzzo offre un’infinita varietà di esperienze per tutti i tipi di viaggiatori. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni che rendono l’Abruzzo una destinazione imperdibile per chiunque ami la natura, la storia e la buona cucina.

Le Meraviglie Naturali dell’Abruzzo

Uno degli aspetti più affascinanti dell’Abruzzo è la sua incredibile ricchezza naturale. Con tre parchi nazionali (Gran Sasso e Monti della Laga, Maiella, e Abruzzo, Lazio e Molise), un parco regionale (Sirente-Velino) e numerose riserve naturali, la regione è un paradiso per gli amanti dell’outdoor.

Il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga è particolarmente noto per il Corno Grande, la vetta più alta degli Appennini, che offre panorami mozzafiato e sentieri escursionistici per tutti i livelli. La Maiella, chiamata anche “Montagna Madre”, ospita antichi eremi e una fauna variegata, mentre il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise è famoso per i suoi orsi marsicani e lupi appenninici.

La Costa Adriatica

Per chi preferisce il mare, l’Abruzzo non delude. La costa adriatica abruzzese si estende per circa 133 chilometri, offrendo una serie di località balneari incantevoli. Tra queste, spiccano Vasto, con la sua Riserva Naturale di Punta Aderci, e San Vito Chietino, celebre per i suoi trabocchi, antiche macchine da pesca trasformate in caratteristici ristoranti sul mare.

Le spiagge di Pescara e Giulianova sono ideali per le famiglie, grazie ai loro fondali bassi e sabbiosi. Inoltre, la costa dei Trabocchi, con i suoi affascinanti promontori rocciosi e acque cristalline, è perfetta per chi cerca una vacanza più intima e rilassante.

Patrimonio Culturale e Storico

L’Abruzzo non è solo natura, ma anche una regione ricca di storia e cultura. Le sue città e borghi medievali sono autentici scrigni di tesori artistici e architettonici. L’Aquila, il capoluogo, è famosa per la sua Basilica di San Bernardino e il Forte Spagnolo, mentre Chieti ospita il Museo Archeologico Nazionale d’Abruzzo, che conserva importanti reperti della civiltà romana.

Tra i borghi più suggestivi troviamo Santo Stefano di Sessanio, con le sue strette vie e case in pietra, e Scanno, incastonato tra le montagne e famoso per il suo lago omonimo. Non possiamo dimenticare Sulmona, patria del poeta Ovidio e celebre per i suoi confetti, e Civitella del Tronto, con la sua maestosa fortezza borbonica.

Gastronomia Abruzzese

Un viaggio in Abruzzo non sarebbe completo senza assaporare la sua deliziosa cucina. La regione vanta una tradizione culinaria ricca e variegata, con piatti che spaziano dai sapori di mare a quelli di montagna. Tra le specialità più rinomate ci sono gli arrosticini, spiedini di carne di pecora cotti alla brace, e la pasta alla chitarra, fatta a mano e condita con sugo di carne.

Da non perdere anche il famoso brodetto di pesce alla vastese, una zuppa di pesce preparata con pomodoro e peperoni, e i formaggi tipici come il pecorino abruzzese e la scamorza. Infine, per i golosi, l’Abruzzo offre dolci come i confetti di Sulmona e il Parrozzo, un dolce a base di mandorle e cioccolato.

Conclusione

L’Abruzzo è una regione che sorprende e affascina, capace di offrire esperienze uniche e indimenticabili. Che siate amanti della natura, della storia o della buona tavola, troverete in questo angolo d’Italia tutto ciò che cercate per una vacanza perfetta. Preparate le valigie e venite a scoprire le meraviglie dell’Abruzzo: non ve ne pentirete!

Blog

Ciao mondo!

Ti diamo il benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo e quindi inizia a scrivere!

Senza categoria